Ciclo appuntamenti marzo 2019 presso Nudo e Crudo Bistrò
Le Isole di Wendy2019-02-18T12:42:40+00:00Tre nuovi appuntamenti dedicati alle neo-mamme
Tre nuovi appuntamenti dedicati alle neo-mamme
Diventare mamma: nascita di una nuova donna, Il Cestino dei Tesori, L’autostima del bambino: spunti di riflessione. Tre appuntamenti dedicati alle neomamme
Per Natale dona la bambola che a Milano fa crescere le Isole di Wendy, spazi per accudire i più piccoli e luoghi di ascolto, confronto e informazione per […]
Momento di scambio tra mamme e spunti di riflessione, esercizi, giochi sensoriali e motori guidati dalle psicologhe Marta Rizzi e Alessandra Crema. Conversazione ed approfondimento sullo Sviluppo del linguaggio del bambino a cura della logopedista del Centro Medico ed Odontoiatrico Solari6 per conto di Prometeo. L'Anlot e oltre... via Raffaello Sanzio, 30
BELLESCOPERTE ti invita alla seconda edizione di “Au Petit Marché” per un meraviglioso viaggio indietro nel tempo. Grazie a nuovi arrivi potrai trovare bellissimi abiti vintage - sartoriali e pronto moda - per tutte le occasioni, agli anni ’50 agli anni ’80. Parte dei fondi raccolti andranno a sostegno del progetto “Le Isole di Wendy”
Il Cestino dei Tesori è una proposta educativa ideata da Elinor […]
“Il cestino dei Tesori” Proposta educativa per neo-mamme e i piccolissimi tenuto da Claudia Clerici – Tondomondo. “Creo il mio giardino” Laboratorio creativo a cura di Valeria Giunta – L’Artè: Laboratorio delle arti. “Lo scaffale colorato: parole e immagini per scoprire i suoni e i colori del mondo” Laboratorio per bimbi e genitori a cura di Alessandra Camin per La Zona Nota. Tondomondo - via San Calocero, 27 Milano
Ciclo incontri alla Libreria Corteccia: “Il cestino dei Tesori”, “Maternità e Lavoro: Conciliazioni possibili”, “Crescere è sempre cambiare: Sostenere l’autonomia dei bambini dai 0 ai 3 anni”. Corteccia Libreria via Lanino 11 - Milano
I primi tre anni di vita sono un periodo particolarmente importante per la costruzione dell’identità e delle autonomie dei bambini; il percorso di accompagnamento alla crescita del proprio bambino, cui sono chiamati i genitori, prevede e necessita di un’attenta e continua mediazione tra il desiderio di protezione e la possibilità di fare sperimentare, al fine di sostenere i bambini nelle loro conquiste quotidiane.
Il tema della conciliazione tra lavoro e famiglia si riferisce sia ad azioni concrete messe in atto in una normale organizzazione del lavoro sia agli effetti che tali azioni producono in favore di un benessere delle persone e delle loro famiglie. Il periodo della maternità rappresenta un punto cruciale nella vita di ogni donna, un vero e proprio allenamento al cambiamento.